Spaghetto alla chitarra con le pallottine (piatto tipico della cucina teramana).
Puoi avere Spaghetto alla chitarra con le pallottine (piatto tipico della cucina teramana) Utilizzando 17 ingredienti e 6 passi. Ecco come fai tu compiere quella.
Ingredienti di Spaghetto alla chitarra con le pallottine (piatto tipico della cucina teramana)
- Allestire di Per le pallottine:.
- Allestire di Carne macinata (250 gr).
- Hai bisogno 1 di uovo intero.
- Preparare 2 cucchiai di parmigiano Noce moscata Pane grattugiato (avevo quello giallo di granturco e ho messo quello).
- Suo di Sale, Pepe, Prezzemolo.
- Preparare di Per gli spaghetti:.
- Preparare 300 gr di farina (mista macinata a pietra).
- Prepararsi 3 di uova medie.
- Hai bisogno 2 cucchiaio di olio evo.
- Prepararsi 20 ml di acqua.
- Allestire di Per il sugo con le pallottine:.
- Prepararsi di Olio per friggere (le pallottine) Cipolla ?.
- Hai bisogno 1 di bottiglia di pomodoro (io avevo la passata fatta in casa).
- Hai bisogno di Basilico ?.
- Hai bisogno di Olio evo.
- Suo di Sale ?.
- Allestire di Parmigiano grattugiato (per condire lo spaghetto).
Spaghetto alla chitarra con le pallottine (piatto tipico della cucina teramana) Istruzioni
- Prepariamo le pallottine, mettendo insieme tutti gli ingredienti e impastando con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo (come per le polpette). Formare tante piccole polpettine e adagiarle su un piano con carta da forno..
- Friggere in olio di semi le polpettine e scolarle su carta assorbente..
- Prepariamo il sughetto di pomodoro. Aggiungere in una padella capiente olio evo, cipolla, pallottine fritte, pomodoro passato, sale e basilico fresco. Tenere sul fuoco 15/20 minuti circa..
- Preparare l’impasto per gli spaghetti, aggiungendo in un robot da cucina tutti gli ingredienti fino a formare una palla liscia e compatta. Procediamo con il creare le sfoglie di pasta e poi con gli spaghetti. Cospargere di farina..
- Mettere l’acqua sul fuoco, il sale e, al bollire, buttare giù gli spaghetti, mescolando di tanto in tanto affinché non si attacchino tra loro. Scolare e versare la pasta nel sugo, mescolando. Cospargere di parmigiano grattugiato. Servire..
- .